Chiesa di Santa Cecilia

Chiesa di Santa Cecilia


Chiesa di Santa Cecilia


La Chiesa di Santa Cecilia, poco distante dal Palazzo della Comunità, è l'unica chiesa ancora esistente tra quelle che davano il nome ai quattro antichi quartieri di Cittaducale, sebbene l'attuale costruzione sia in realtà un rifacimento dell'originaria chiesa semidistrutta dal terremoto del 1703.

Dell’originaria chiesa sono ancora visibili, dietro l'altare maggiore, i pregevoli affreschi cinquecenteschi che raffigurano la Crocifissione e Santi, a destra, nella sacrestia, sono presenti i resti dell’antica navata, e all’ingresso il portale in pietra del 1471. Attualmente la chiesa ospita la Scuola di Banda Musicale del paese di Cittaducale.




Mappa





Località correlate


Chiesa di Santa Maria dei Raccomandati
Palazzo della Comunità

Palazzo della Comunità


Palazzo della Comunità di Cittaducale, affiancato dalla Torre Civica, venne restaurato dal Vignola e nel XVI secolo ospitò la duchessa Margherita d’Austria.

Scopri di più
Chiesa di Sant’Agostino

Chiesa di Sant’Agostino


Danneggiata nei terremoti del 1650 e del 1703, fu ricostruita in stile barocco ed ornata di stucchi. All’esterno nella parete destra vi è un pregevole portale tardo – romanico (1450). L’interno è adornato con tre altari e vi si possono ammirare due tele di Giuseppe Viscardi.

Scopri di più